Un mostro si aggira nelle nostre vite: il cuoricino

Di |2018-03-02T12:55:50+00:00Novembre 18th, 2015|Attualità, Costume, Disney, Facebook, Lifestyle, malacopia, Mese tematico, Paura, Social network, Società, Tutte le categorie|

Lo so, ci sono tante paure e in questo periodo, purtroppo, non abbiamo che l’imbarazzo della scelta. Rovistando nel cesto delle mie sono andata a pescarne una che stava sul fondo da un po’ di tempo, ignorata, rimossa, quasi clandestina. La voglio dichiarare subito senza tanti preamboli: è la paura, anzi il terrore, del cuoricino. [...]

Uno sguardo dall’alto in basso

Di |2018-03-02T12:55:54+00:00Ottobre 26th, 2015|malacopia, Mese tematico, Racconti, Racconto, Sguardo, Storie, Tutte le categorie|

Venerdì 23 ottobre, aeroporto di Malaga. Siamo in anticipo per il volo Ryanair che deve portarci a Bologna. Fa caldo, ci sono milioni di persone e il numero della nostra gate non è ancora sul monitor. Per passare il tempo apro il mio kindle e riprendo la lettura de “I Miserabili”, un classicone di mille [...]

Gli ultimi gentleman

Di |2018-03-02T12:56:23+00:00Aprile 28th, 2015|Cake, Ceramica, Cibo, Food, iniziativa, malacopia, Società, Tutte le categorie|

In un mondo dominato dall’incompetenza e della maleducazione non tutto è perduto se un piccolo manipolo di gentleman ancora vive e lavora. Dove? Nella pasticceria Giotto del Carcere di Padova. Se non ci credete leggete la storia che abbiamo vissuto e archiviato nella scarna rubrica “buone notizie”. I fatti narrati risalgono a qualche settimana prima [...]

Scrivilo se vuoi, ma non fare il mio nome

Di |2018-03-02T12:56:36+00:00Febbraio 25th, 2015|Costume, Donna, Italia, malacopia, Società, Storia, Storie, Tradizione, Tutte le categorie|

Per non dimenticare Mia madre è una persona così, al suo anonimato non rinuncia per niente al mondo, nemmeno se si tratta di raccontare una sua piccola, ma bella storia. Un episodio che ha a che fare con la grande Storia. Ubbidisco, ma svelo ugualmente la vicenda che si può iscrivere addirittura nel giorno della [...]

Dammi al vento perché mi porti via

Di |2018-03-02T12:57:12+00:00Ottobre 29th, 2014|Attualità, Donna, malacopia, News, Società, Tutte le categorie|

Sabato 25 ottobre mentre in Italia “ballavamo con le stelle” e Renzi faceva spallucce alla Cgil, mentre a Dallas due infermiere guarivano dall’ebola e nel Regno Unito si trovava del petrolio vicino a Gatwick, mentre Elisabetta II cinguettava per la prima volta un suo regale tweet e in Israele ebrei e palestinesi continuavano a darsele [...]

Vivida&Lapidaria #7

Di |2018-03-02T12:57:57+00:00Luglio 22nd, 2014|Lifestyle, malacopia, Multimedia, Noir, Rubrica, Tendenze, Tutte le categorie, Vivida&Lapidaria|

Lapidaria: Ho preparato un nuovo post-it per la bionda stupida: Memento mori! Vivida: Che meraviglia, un bigliettino sullo specchio! “Memento mori”. Mmmmm. Peccato che non parlo inglese... Lapidaria: Dead woman walking, non sa cosa voglia dire... Memento mori, non ne ha un’idea. L’inglese non lo parla.... Il latino non lo riconosce... Ma "va’ a morì amazzataaaa, cretina!". Come [...]

Il gioco dell’estate!

Di |2018-03-02T12:58:02+00:00Luglio 8th, 2014|Cartoline quantiche, Gioco, Interazione, Racconti, Social network, Tutte le categorie, Viaggi|

Il gioco dell’estate? "Cartoline quantiche” per Malacopia Acquistatele in un luogo, speditele in un altro o... Fatele imbucare da amici, conoscenti, sconociuti. Bologna, luglio 2013 - Mandare cartoline è un po’ démodé, ma inviare “cartoline quantiche” al nostro sito www.malacopia.it, potrebbe diventare il gioco dell’estate 2014: basta comprarle in un luogo, scriverle in un altro, affrancarle [...]

Vivida&Lapidaria #6

Di |2018-03-02T12:58:09+00:00Giugno 16th, 2014|Lifestyle, malacopia, Noir, Rubrica, Tendenze, Tutte le categorie, Vivida&Lapidaria|

Lapidaria: È inutile che ti illudi, noi siamo due facce della stessa medaglia! Vivida:  Io sono la faccia e tu, tesoro, la medaglia... alla memoria! Vivida:  Lapi, forse ci siamo, finalmente! Sei troppo dimagrita, non avrai il verme solitario? Lapidaria:  Non so, cara, non mi occupo dello stato civile dei miei inquilini... Tes di Boville… per malacopia

L’Aspiracacche

Di |2018-03-02T12:58:11+00:00Giugno 11th, 2014|concorso, Facebook, malacopia, Narrativa, Racconti, Social network, Tutte le categorie|

Buongiorno, scusate se m’intrufolo, ma ho una breve storia da raccontare. Mi presento: sono un aspiracacche.  La mia specialità sono le cacche dei cani, che combatto vestito di bianco e azzurro, in sella a un motorino, con un casco in testa, armato di un lungo aspiratore.  Come un crociato parto all’alba a cavallo, con elmo [...]

Vivida&Lapidaria #5

Di |2018-03-02T12:58:18+00:00Maggio 28th, 2014|malacopia, Noir, Rubrica, Società, Tendenze, Tutte le categorie, Vivida&Lapidaria|

Lapidaria Ho istituito l’Orror Academy. Tante volte non siate preparati, ci sono corsi di formazione all’orrore. A meno che non siate tutti professori professionisti. Vivida Cara sei un vero vulcano. Ma se facessimo inserire il progetto nel Jobs Act? Lapidaria Ho deciso di lanciare un concorso: "Chi è senza orrore scagli la prima pietra". Toc! tuc! [...]

Vivida&Lapidaria #4

Di |2018-03-02T12:58:28+00:00Maggio 9th, 2014|Festival, malacopia, Noir, Rubrica, Tutte le categorie, Vivida&Lapidaria|

Lapidaria Ho messo in campo un nuovo progetto culturale: Il Festival dell’orrore. Manifestazione ecumenica, comprensiva di tutte le espressioni più riprovevoli dell’umanità. Sentimenti abietti, turpitudine, ipocrisia, falsità, delitto, tradimento e ladrocinio. Il luogo è ovunque. Le nostre sono città-museo e ogni posto è quello giusto. Vivida Che idea meravigliosa! Posso gestire l’angolo dei buoni sentimenti? Lapidaria Ho [...]

Vivida&Lapidaria #3

Di |2018-03-02T12:58:31+00:00Maggio 1st, 2014|malacopia, Noir, Rubrica, Tutte le categorie, Vivida&Lapidaria|

Lapidaria Ho trovato sul libro dei miei antenati questa ricetta e ogni giorno cerco di cucinarla. Si chiama: "Brillanti idee". Preparazione: seppellite sotto tonnellate e tonnellate di terra il germoglio di un pensiero. Pressate ogni giorno con tutto il peso del mondo. Aspettate migliaia e migliaia di anni e scavate. Non avete trovato niente? Non [...]

Torna in cima