Tutte le categorie

Dei da spiaggia – Pallade Atena

Di |2018-03-02T12:57:46+00:00Agosto 11th, 2014|Lifestyle, malacopia, Storia, Summer, Tendenze, Tutte le categorie|

Pallade Atena arriva in spiaggia la mattina, né troppo presto né troppo tardi. No, dire che “arriva” è inesatto. I comuni mortali arrivano in spiaggia, con il loro contorno di borse strapiene, borsette ciancicate, asciugamani spiegazzati, giornali e riviste cacciati nelle borse alla bell'e meglio, cartocci di vettovaglie, infradito che spuntano qua e là: sono [...]

Diario di bardo – Madrid 2

Di |2018-03-02T12:57:47+00:00Agosto 10th, 2014|Diario di bardo, Il diario di bardo, Lifestyle, malacopia, Racconti, Società, Tendenze, Turismo, Tutte le categorie, Viaggi|

Quest’anno in realtà una cosa la volevo vedere: Atocha. Ricordo di esserci stato tanto tempo fa, però mi era sfuggito un particolare. Mi sono chiesto: ma l’avranno fatto un monumentino a ricordo della strage? Un particolare coloristico mi ha fatto pensare che la mia presenza lì in qualche modo avesse un senso. Un senso che [...]

Austria felix, Austria folk

Di |2018-03-02T12:57:47+00:00Agosto 8th, 2014|Lifestyle, malacopia, Tradizione, Turismo, Tutte le categorie, Viaggi|

Proviamo ad immaginare un italiano/a, di una qualsiasi città del nostro Paese, che in una giornata qualsiasi (non a Carnevale!) si vesta con un abito folkloristico tradizionale della sua zona (ogni nostra regione ha la sua collezione) e così agghindato/a vada a lavorare in banca, alla cassa di un supermercato, nel suo bar, in ufficio... [...]

Google Trends: un paradosso tecnologico

Di |2018-03-02T12:57:47+00:00Agosto 7th, 2014|Economia, Google, malacopia, Multimedia, Tendenze, Tutte le categorie, Web|

Da circa una quindicina di anni la risposta a quasi tutte le domande che ci affliggono quotidianamente arriva, tempo qualche nanosecondo, da Google (o da un qualunque altro motore di ricerca); ogni giorno Google gestisce all’incirca tre bilioni di ricerche; prova ne è il fatto che per verificare da quanto tempo tale strumento avesse invaso [...]

Ma la cultura?#3bis

Di |2018-03-02T12:57:51+00:00Agosto 6th, 2014|Cartoline quantiche, Facebook, Letteratura, Libri, Ma la cultura?, malacopia, Narrativa, Racconti, Rubrica, Social network, Tutte le categorie, video rubrica|

  "MA CHE TEMPO?" Arriviamoooooo! Per non lasciare passare ancora del tempo senza esserci palesati, abbiamo deciso di fare questa breve puntata di saluto della videorubrica "Ma la cultura?". In questa puntata si parla di... niente! Quindi, se siete in vacanza con le balle al sole, ve la potete anche perdere senza perdervi niente! Come [...]

Cartoline quantiche#7

Di |2018-03-02T12:57:51+00:00Agosto 5th, 2014|Cartoline quantiche, Facebook, Gioco, Interazione, malacopia, Racconti, Social network, Summer, Turismo, Tutte le categorie, Viaggi|

Data del timbro postale: 9 luglio 2014.  Timbro di spedizione: Francia. Luogo ritratto dalla cartolina: Alpi Giulie in Slovenia. Nella cartolina figura un altro timbro: Slovenija. Prossima meta Next stop ***** June 2014 Davide  (di traverso) "Da ogni viaggio sono tornato con il ricordo di qualcuno, più che di qualcosa" Pino Cacucci Davide era a [...]

Limette#7

Di |2018-03-02T12:57:52+00:00Agosto 4th, 2014|Camp, Facebook, Fashion, Lifestyle, Limette, malacopia, Rubrica, Tendenze, Trash, Tutte le categorie|

Sexytardona oggi indossa degli short shorts molto short bianchi e una magliettina rosa fluo paillettata con Gatto Silvestro, l’animale totemico di coloro che corrono dietro agli uccelli. Un po’ Emma Watson in The Bling Ring, molto Magda di Tutti Pazzi per Mary, sembra una di quelle Barbie taroccate da €7.90 che vendono al mercato o [...]

Diario di bardo – Madrid 1

Di |2018-03-02T12:57:52+00:00Agosto 3rd, 2014|Il diario di bardo, Lifestyle, malacopia, Racconti, Società, Tendenze, Turismo, Tutte le categorie, Viaggi|

Questa è una cosa a metà tra un racconto e diario di viaggio. In realtà, sarebbe meglio dire che non è né l’uno né l’altro. Insomma è una cosa che nasce dalla negazione di due generi. Come dire che uno meno uno fa due. Ok, la parte filosofica è finita. Passiamo a Madrid. Allo spagnolo, [...]

Garum poltiglia immonda

Di |2018-03-02T12:57:52+00:00Agosto 1st, 2014|Blog, Blogger, Cucina, Cultura, Food, malacopia, Storia, Tendenze, Tutte le categorie|

Quando uno comincia a leggere qualcosa sul mondo romano, e magari si chiede cosa mangiassero i Romani a pranzo e a cena, incappa in lui, nel garum. I Romani lo mettevano su tutto, un po' come gli Americani metterebbero tendenzialmente su tutto il ketchup, pure nel cappuccino. Ecco, i Romani il garum non lo mettevano [...]

Cartoline quantiche#6

Di |2018-03-02T12:57:53+00:00Luglio 31st, 2014|Cartoline quantiche, Facebook, Gioco, Interazione, malacopia, Racconti, Social network, Summer, Tutte le categorie, Viaggi|

8 luglio 2014. Aix en Provence. Davide non è partito per il sud America ed è dunque (stato) nella Francia del sud, come peraltro sospettavamo. Avevamo interpretato bene il suo indizio, quello che ci aveva lasciato nella precedente cartolina quantica.  Ho percorso tutta la Route Cezanne a velocità folle perché non c'erano autovelox. Volevo vedere [...]

Medea

Di |2018-03-02T12:57:53+00:00Luglio 30th, 2014|Festival, iniziativa, malacopia, recensione, Spettacolo, Teatro, Tutte le categorie|

Urla che risuonano nelle ossa, le parole che pungono le membra. Lo strazio di una scelta certamente evitabile ma consapevole. Duramente consapevole. Irrimediabile e irredimibile ma pur sempre una scelta.  Così rivive Medea nell'ambito della bellissima rassegna di teatro antico al parco archeologico di Marzabotto. Non c'entra il maternity blues, chiariamolo subito. Non è la donna [...]

Audioracconto Il graffio di Simone Romano

Di |2018-03-02T12:57:53+00:00Luglio 29th, 2014|audioracconto, concorso, Facebook, lavocenellibro, Narrativa, Racconti, Tutte le categorie|

Ecco l'audioracconto, realizzato da lavocenellibro.com, de Il graffio di Simone Romano, menzione speciale al Concorso di primavera 2014 di Malacopia. Il graffio di Simone Romano Potete ascoltare l'audioracconto anche sul nostro canale youtube! http://youtu.be/dvRHCQlN9hA   realizzazione: lavocenellibro.com voce: Mirella Mastronardi musica e sonorizzazione: Diego Schiavo E se il racconto preferite (ri-)leggervelo da soli, cliccate qui. Continuate a seguirci, questa è solo la [...]

Torna in cima