Tutte le categorie

Malinvista ad Andrea Scaramuccia

Di |2018-03-02T12:59:52+00:00Giugno 8th, 2013|Filosofia, Malinvista, Rugby, Sport, Tutte le categorie|

Malinvista ad Andrea Scaramuccia, rugbysta e studioso di filosofia. Tu e malacopia: cos'è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha a che fare con la malacopia? Avendo lavorato nell’ambito delle traduzioni, sono consapevole che una versione definitiva di un lavoro è qualcosa a cui si tende solo come aspirazione, ma raramente come [...]

Brusa in Lettere

Di |2018-03-02T12:59:52+00:00Giugno 7th, 2013|Festival, Interviste, Libri, Poesia, Tutte le categorie|

Oggi facciamo due chiacchiere direttamente con Alessandro Brusa, che sarà in prima linea nella giornata dell’8 giugno. Ci racconta qualche retroscena riguardante la sua selection di poesie e su come si svilupperà la giornata.  Stay malacopia, ordunque! malacopia: Ciao Ale! Oggi parliamo proprio delle poesie che avrai occasione di leggere per la giornata dell’8 giugno. [...]

Bologna in Lettere

Di |2018-03-02T12:59:52+00:00Giugno 6th, 2013|Cool, Festival, Interviste, Poesia, Tutte le categorie|

Bologna in lettere è il festival di letteratura che sabato prossimo, 8 giugno 2013, invaderà strade, giardini, osterie, librerie e bar della nostra città. Organizzato da Enzo Campi, che ne ha anche la direzione artistica, è quest’anno alla prima edizione. Il "numero zero", come dice Enzo stesso, che abbiamo raggiunto per una breve intervista e per [...]

Pire, tombe e musei

Di |2018-03-02T12:59:53+00:00Giugno 3rd, 2013|Arte, Documentario, Illustrazione, Mostra, Multimedia, Poesia, Tutte le categorie|

Tra qualche giorno verrà proiettato al Biografilm Festival un film sulla vita di Paola Pallottino, di cui potete vedere qui un assaggio. Artista ed animo affascinante e poliedrico, la Pallottino è poetessa ed illustratrice, autrice delle parole di 4-3-43 di Dalla e delle illustrazioni di svariati libri per l'infanzia e non. Ma è anche studiosa [...]

Malinvista a Livio Scarpella

Di |2018-03-02T12:59:53+00:00Maggio 29th, 2013|Arte, Malinvista, Pittura, Scultura, Tutte le categorie|

Malinvista della settimana all'artista Livio Scarpella. Tu e malacopia: cos'è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha a che fare con la malacopia? Per quel che mi riguarda, la malacopia e la bellacopia coincidono. Solitamente lavoro in base ad un'idea o una suggestione, che mi piace realizzare concretamente e materialmente nel minor tempo [...]

Tredici Lieti Motivi ed un Filo di Perle

Di |2018-03-02T12:59:53+00:00Maggio 27th, 2013|Musica, Tutte le categorie|

Chiamatemi “cacciatore di perle”! Non sto mica scherzando eh?! D’ora in poi voglio che mi chiamiate “Il Cacciatore di Perle”. Perché le perle non si pescano solo nei mari tropicali, ma si cacciano molto bene anche nel sottobosco della massificazione culturale italiana, dove per sottobosco si intende quel vivace mondo sommerso che cresce nonostante l’invadenza [...]

Giù le mani dalla fontana!

Di |2018-03-02T12:59:54+00:00Maggio 24th, 2013|Architettura, Arte, Scultura, Storia, Tutte le categorie|

Nel 1564 fu abbattuto l’isolato, che si trovava tra il palazzo del Legato e il palazzo Re Enzo, per aprire l’attuale piazza del Nettuno nel cuore di Bologna. Al centro della piazza fu collocata la fontana del Nettuno, opera di Jean de Boulogne (Giambologna), nel lato della piazza dove vi erano le botteghe dei ramai [...]

Février e l’enigma degli uccelli

Di |2018-03-02T12:59:54+00:00Maggio 23rd, 2013|Libri, Narrativa, Tutte le categorie|

S. Ronco, Février e l enigma degli uccelli, Liberodiscrivere® edizioni, 2013, 9788873884408, p. 148. Dicembre 1924. Dopo il caso Panassac, Audémars Février è tornato a Parigi ed è impegnato a preparare un concerto, nel quale eseguirà, in coppia con la violinista russa Martina Viesky, la celebre Sonata a Kreutzer di Beethoven. Il concerto si terrà l’antivigilia di Natale [...]

Malinvista a Chiara Giribaldi

Di |2018-03-02T12:59:54+00:00Maggio 21st, 2013|Arte, Malinvista, Teatro, Tutte le categorie|

Eccoci giunti alla quarta Malinvista. Questa volta a rispondere alle nostre domande è l'attrice Chiara Giribaldi della compagnia teatrale "I cattivi di cuore", con cui abbiamo già condiviso e continueremo a condividere amore, sogni e progetti. Tu e malacopia: cos'è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha a che fare con la [...]

Duende Gitano

Di |2018-03-02T12:59:55+00:00Maggio 8th, 2013|Danza, Festival, Musica, Teatro, Tendenze, Tutte le categorie|

Nel mese di aprile si è svolta la seconda edizione di "La Spagna a Bologna", un evento ricco di appuntamenti con mostre, degustazioni, conferenze, proiezioni cinematografiche. L'evento aveva già toccato le città di Genova e Bari, con lo scopo di promuovere la cultura e le tradizioni della Spagna anche attraverso spettacoli di musica e, naturalmente, [...]

Estensioni di Gabbiani nel Tempo – parte terza

Di |2018-03-02T12:59:55+00:00Maggio 7th, 2013|Interviste, Poesia, Tutte le categorie, Write-up|

  Terza ed ultima parte del racconto diviso in tre parti con tre protagonisti: Alessandro, Francesca e Martina. Chi si fosse perso la prima o la seconda parte di questo special non disperi: qui su malacopia le puntate precedenti si possono rivedere sempre! Buona visio...ops... ...buona lettura! malacopia Alessandro: La prima volta che vi ho visto Martina [...]

Estensioni di Gabbiani nel Tempo – parte seconda

Di |2018-03-02T12:59:55+00:00Maggio 6th, 2013|Interviste, Poesia, Tutte le categorie, Write-up|

Qualche giorno fa Alessandro Brusa ci ha fatto scoprire due poetesse bolognesi decisamente complementari tra loro: Martina Campi e Francesca Del Moro. Oggi ci regalano questa prima parte d'intervista, presieduta e diretta dallo stesso Alessandro Brusa. Seguirà presto la terza ed ultima parte di questa breve ma intensa trilogia. Grazie infinite da parte di malacopia ad Alessandro, Martina e Francesca. Ed [...]

Torna in cima