Tutte le categorie

Malinvista a Massimiliano Zantedeschi

Di |2018-03-02T12:59:47+00:00Luglio 9th, 2013|Malinvista, Narrativa, Tutte le categorie|

Malinvista della settimana a Massimiliano Zantedeschi, agente letterario. Buona lettura! Tu e malacopia: cos'è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha a che fare con la malacopia? Lo sono tutti i libri prima della pubblicazione. In agenzia, per me e il mio collega Rossano, è una delle materie prime del nostro lavoro. [...]

Malinvista a Massimo Balloi

Di |2018-03-02T12:59:48+00:00Luglio 5th, 2013|Arte, Fashion, Malinvista, Multimedia, Musica, Tutte le categorie, Video|

Ecco a voi, malacopiosi, la Malinvista a Massimo Balloi, Art director: Video music, Fashion, Art. Tu e malacopia: cos'è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha a che fare con la malacopia? "Bruttacopia" era come la nominavo a scuola. Era sempre molto segnata, piena di cancellatura con rimandi di numeri, che riportavano [...]

L’omo vero ha da puzzà!

Di |2018-03-02T12:59:49+00:00Luglio 2nd, 2013|Lifestyle, Storia, Tutte le categorie|

Storia breve dell’igiene dimenticata (seconda parte) Tra sei e settecento, l’igiene personale, che al tempo dei romani era basata su bagni regolari, venne affidata alla pulizia a secco: si faceva un grande uso della cipria per il lavaggio a secco dei capelli, che i nobili coprivano con le parrucche. Invece che lavarsi, si ci cambiava [...]

Racconto con le manette

Di |2018-03-02T12:59:49+00:00Giugno 29th, 2013|Narrativa, Racconti, Tutte le categorie|

Quando la maestra diede come compito per il giorno dopo un “racconto con le manette” a Pierone vennero i brividi. Che cos’era un “racconto con le manette”? Con quel termine la maestra intendeva un racconto che avesse degli elementi obbligati, nessuno dei quali doveva essere trascurato o ignorato nel corso del racconto. Pierone era chiamato [...]

Dalle terme alle tarme

Di |2018-03-02T12:59:49+00:00Giugno 28th, 2013|Lifestyle, Storia, Tutte le categorie|

Storia breve dell’igiene dimenticata (prima parte) È terminato ormai il tempo delle grandi epidemie. Pubblicità di ogni tipo sponsorizza profumi, bagnoschiuma, deodoranti, saponi ma basta un viaggio, anche breve, su di un bus della frequentatissima linea 27 per capire che qualcosa non sta funzionando. Storcendo il naso, ti chiedi cosa ne è stato dell’acqua corrente, [...]

Il paese dei pipistrelli e delle vedove allegre

Di |2018-03-02T12:59:49+00:00Giugno 27th, 2013|Lirica, Musica, Operetta, Teatro, Tutte le categorie|

L'altro pomeriggio mi trovavo davanti alla mia libreria, cercando invano con gli occhi una raccolta di Arie d’Opera. Il mio sguardo è stato invece catturato da un volume che avevo dimenticato di avere: L’Operetta Italiana – Storia, Analisi, Aneddoti di Waldimaro Fiorentino. Allungo la mano per prenderlo e tirarlo fuori dagli altri libri in cui [...]

Malinvista a Giovanni Pagogna

Di |2018-03-02T12:59:50+00:00Giugno 26th, 2013|Fantasy, Malinvista, Narrativa, Tutte le categorie|

Oggi facciamo due chiacchiere con Giovanni Pagogna, autore del fantasy "Il Trono delle Ombre", edito da Rizzoli. Il Trono dispone, inoltre, anche di un bel wordpress di approfondimento, per chi volesse saperne di più. Amanti del fantasy: questa Malinvista è tutta per voi! Tu e malacopia: cos'è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha [...]

Bella

Di |2018-03-02T12:59:50+00:00Giugno 21st, 2013|Narrativa, Racconti, Tutte le categorie|

Lanciamo oggi una nuova rubrica malacopia: Racconti. Buona lettura! BELLA Ho sempre amato negli afosi pomeriggi di luglio stendermi all’ombra di un noce frondoso e lasciarmi andare ad un pigro sonnecchiare, interrotto ogni tanto da una mosca molesta o da un rumore lontano. Da anni ormai praticamente vivo qui nell’Orto Botanico, un vero e proprio [...]

Malinvista a Clelia Sedda

Di |2018-03-02T12:59:51+00:00Giugno 20th, 2013|Arte, Malinvista, Teatro, Tutte le categorie|

Questa volta, abbiamo intervistato per la Malivista Clelia Sedda, attrice, performer, docente universitaria. Tu e malacopia: cos'è per te la malacopia e un episodio che ha a che fare con la malacopia. E' il termine che riassume il mio lavoro. Da sempre, a scuola, per esempio, in un tema non riuscivo a fermarmi. Man mano [...]

Metti una sera a cena con Edwige…in salsa romagnola

Di |2018-03-02T12:59:51+00:00Giugno 17th, 2013|Festival, Multimedia, Musica, retrò, Tutte le categorie, Vintage|

È il mio terzo concerto dei Montefiori Cocktail. A che numero bisogna arrivare per guadagnarsi la carriera di groupie? O di stalker, basta far parlare di sé, come ci dice la grande legge della comunicazione (a queste pirle di saggezza sono giunta grazie a una laurea in Scienze Omonime). Giungiamo al parco del cavaticcio a [...]

Malinvista a Dino Vincenzo Patroni

Di |2018-03-02T12:59:51+00:00Giugno 12th, 2013|Arte, Ceramica, Malinvista, Pittura, Scultura, Tutte le categorie|

Malinvista di questa settimana all'artista Dino Vincenzo Patroni. Tu e malacopia: cos'è per te la malacopia e un episodio che ha a che fare con la malacopia. Malacopia è per me qualcosa creata ma non del tutto completata, non finita come si vorrebbe, ma pur sempre un’idea da conservare o meglio da accantonare, sia essa fissata su [...]

Fiabe per adulti (non in quel senso)

Di |2018-03-02T12:59:51+00:00Giugno 10th, 2013|Multimedia, Narrativa, Teatro, Tutte le categorie|

Cosine robette, Bio Parco del Cavaticcio, mercoledì 6 giugno ore 21. Senza sapere nulla dello spettacolo in questione – non conosco né l’autore, né gli interpreti – sono arrivata a questa sorta di “reading” con l’innocenza di un bambi ingenuo e “antintellettuale” che, più che altro, voleva curiosare tra i banchetti di birra artigianale e [...]

Torna in cima