Zombitudine

Di |2018-03-02T12:57:04+00:00Novembre 21st, 2014|malacopia, recensione, Spettacolo, Teatro, Tutte le categorie|

Bisogna essere morti per poter comunicare. Zombitudine di Daniele Timpano e Elvira Frosini al Teatro dell'Orologio di Roma fino al 23 novembre. Bisogna essere morti per poter comunicare fra noi, la morte è una cosa meravigliosa. Solo quando abbiamo raggiunto questa condizione ideale potremo finalmente comunicare liberamente fra noi: zombi in un mondo di morti. [...]

E dunque è assolutamente necessario morire…

Di |2018-03-02T12:57:08+00:00Novembre 10th, 2014|malacopia, recensione, Spettacolo, Teatro, Tutte le categorie|

E dunque è assolutamente necessario morire… Una Giovinezza eternamente giovane di Gianni Borgna, progetto Roma per Pasolini, Teatro Argentina di Roma, dal 5 al 9 novembre.  Il progetto del Teatro di Roma, in omaggio al grande poeta di Casarsa, intitolato Roma per Pasolini, che prevedeva anche una lettura il 2 novembre di Ragazzi di Vita ad opera di Fabrizio [...]

Sono come sono

Di |2018-03-02T12:57:13+00:00Ottobre 28th, 2014|malacopia, recensione, Spettacolo, Teatro, Tutte le categorie|

Sono come sono… Il martedi al Monoprix con Enzo Curcurù, fino al 26 ottobre al Teatro Belli di Roma. Da una parte un sensibile e prolifico autore francese, Emmanuel Darley, classe 1963, scrittore e drammaturgo, un bel po’ di libri pubblicati e una bella manciata di testi teatrali rappresentati in patria e all’estero; dall'altra la [...]

Diario del tempo: l’epopea quotidiana

Di |2018-03-02T12:57:18+00:00Ottobre 20th, 2014|malacopia, Prima teatrale, recensione, Spettacolo, Teatro, Tutte le categorie|

Una vita prescritta con l’indice all’inizio… Diario del tempo: l'epopea quotidiana, scritto e diretto da Lucia Calamaro, in prima assoluta dal 7 al 19 ottobre 2014 al Teatro India di Roma. Quando l’occupazione del tempo diventa un serio problema è lì che interviene Lucia Calamaro con il suo nuovo lavoro, prima parte di un progetto che [...]

Una specie di Alaska 2

Di |2018-03-02T12:57:20+00:00Ottobre 15th, 2014|malacopia, recensione, Spettacolo, Teatro, Tutte le categorie|

Succede qualcosa: Una specie di Alaska di Harold Pinter nell’interpretazione di Sara Bertelà al Teatro dell’Orologio di Roma. Scrivere e ri-scrivere in seconda istanza di uno spettacolo può essere un bene o un male. Sia per lo spettacolo in sé che per chi si accinge a far una cronaca teatrale di quello stesso spettacolo. In questione [...]

Darling

Di |2018-03-02T12:57:21+00:00Ottobre 15th, 2014|malacopia, Prima teatrale, recensione, Spettacolo, Teatro, Tutte le categorie|

Siamo ai titoli di coda… Ricci/Forte presentano Darling per il ROMAEUROPA FESTIVAL al Teatro Eliseo di Roma. E l’avventura nella biodinamica dei sentimenti continua. Stavolta il duo Ricci/Forte prende spunto dall’Orestea di Eschilo per condurci in quell’area leggendaria e riconosciuta come saga degli Atridi. Si erano già avvicinati al mito greco con Troia’s discount, che peraltro debuttò proprio al [...]

Mr. Ward a colazione

Di |2018-03-02T12:57:22+00:00Ottobre 11th, 2014|malacopia, Prima teatrale, recensione, Spettacolo, Teatro, Tutte le categorie|

Muori perché sei il nemico di tutto ciò che ami…  Mr. Ward a colazione testo regia, ed interpretazione di Riccardo Castagnari al Teatro Belli di Roma fino al 19 ottobre 2014. Un candido contenitore vuoto da riempire, immacolato e claustrofobico, da abitare con la propria impulsività, i propri sentimenti, condivisi o meno dal partner. Una pagina [...]

Hamlet

Di |2018-03-02T12:57:28+00:00Settembre 30th, 2014|malacopia, Prima teatrale, Spettacolo, Teatro, Tutte le categorie|

Non bisogna trascurare la follia dei grandi, la più antica e famosa famosa trappola per topi. Hamlet di William Shakespeare, regia di Andrea Baracco, ROMAEUROPA FESTIVAL 2014 - Teatro Argentina di Roma (prima nazionale). Per il suo Hamlet Andrea Baracco rivisita la famosa tragedia di Shakespeare. Con Biancofanco, Luca Brinchi, Roberta Zanardo (Santasangre), Hamlet debutta al Teatro [...]

École des Maîtres

Di |2018-03-02T12:57:29+00:00Settembre 30th, 2014|Facebook, malacopia, Performance, Selfie, Spettacolo, Teatro, Tutte le categorie|

Io adoro tanto masturbarmi in pubblico… XXIII edizione di École des Maîtres corso JG matricule 92102, maestri Ricci/Forte - 25 settembre presso il Teatro India di Roma. Ogni qualvolta si assiste ad un esibizione, sotto la sapiente direzione del duo Ricci/Forte, è un esperienza unica. Diventa quasi un momento importante nella vita di ogni singolo spettatore [...]

Garofano verde

Di |2018-03-02T12:57:36+00:00Settembre 12th, 2014|Costume, malacopia, Rassegna, recensione, Teatro, Tutte le categorie|

XXI edizione di Garofano Verde a cura di Rodolfo Di Giammarco, 8-10 settembre al Teatro Argentina di Roma. La XXI edizione della Rassegna di Scenari di Teatro Omosessuale Garofano verde, curata da Rodolfo Di Giammarco, apre con uno spettacolo che nega se stesso a cominciare dallo stesso titolo: Io mai niente con nessuno avevo fatto. Tutto [...]

Molto rumore per nulla

Di |2018-03-02T12:57:39+00:00Settembre 7th, 2014|Letteratura, malacopia, Spettacolo, Summer, Teatro, Tutte le categorie|

Non c’è misura nella causa che la nutre…. Molto rumore per nulla con la regia di Loredana Scaramella, dal 22 agosto al 7 settembre al Silvano Toti Globe Theatre a Villa Borghese (Roma). Ma quanto immensa è la potenza di William Shakespeare? Non riusciremo mai abbastanza ad apprezzare il Bardo londinese! Spesso a messinscene rocambolesche e [...]

Questo umore nero ci porterà alla tomba

Di |2018-03-02T12:57:59+00:00Luglio 15th, 2014|malacopia, Spettacolo, Teatro, Tutte le categorie|

“Questo umore nero ci porterà alla tomba” Romeo e Giulietta di William Shakespeare regia di Gigi Proietti al Silvano Toti Globe Theatre di Roma dall'8 luglio al 3 agosto 2014. In attesa di un estate che tarda ad arrivare, fra piogge torrentizie e un caldo tropicale asfissiante, il Silvano Toti Globe Theatre di Roma apre [...]

Torna in cima