Sono come sono
Sono come sono… Il martedi al Monoprix con Enzo Curcurù, fino al 26 ottobre al Teatro Belli di Roma. Da una parte un sensibile e prolifico autore francese, Emmanuel Darley, classe 1963, scrittore e drammaturgo, [...]
Malinvista a Renata Solimini
Malinvista alla pittrice Renata Solimini. Tu e malacopia: cos’è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha a che fare con la malacopia? Un quadro venuto male o lasciato incompiuto e su cui [...]
Esercizi di stilo – Aut/unno
Aut/unno Aut/unno, violento sole fuori stagione.Brucia il ra/barbaro. Aut/ocombustione. Luciano Manzalini
Donne social: oltre il selfie, c’è di più
Donne social: oltre il selfie, c’è di più? Da Fosca a Naike Rivelli. L’estate sta finendo. Inizio patetico, sono d’accordo. Lasciatemelo passare però, ve ne prego, se non altro perché va parafrasando la canzone dei [...]
A teatro “Va tutto bene”!
Va tutto bene, compagnia “Oyes”, dal 14 al 20 ottobre allo Spazio Tertulliano di Milano. La famiglia, l’abbandono, la solitudine, l’adolescenza, l’amicizia, il sesso, la morte. Ci sono queste tematiche e molto di più in “Va [...]
Ma la notizia – Monna Lisa secrets
MONNA LISA SECRETS: tutto quello che non sapete dell'arte. Se i quadri potessero parlare: l'ironia su Instagram (da Repubblica.it) L'arte, si sa, è sofferenza, spasmo fisico, tensione interiore, crocifissione dell'iniziato per il raggiungimento di un [...]
Stringimi prima che arrivi la notte
Mater semper certa est, pater numquam. Forse. Claudio Volpe, in questo suo romanzo, smonta, pagina dopo pagina, la celebre locuzione latina e apre, nel senso più chirurgico del termine, il corpo e l’anima dei suoi personaggi. [...]
QUEENS! Be royal, Be real #1
GIULIA SENIGAGLIA [Sheikh Mohammed Centre for Cultural Understanding- Dubai] E se vale la pena rischiare, io mi gioco anche l'ultimo frammento di cuore Ernesto Che Guevara De La Serna Occhi curiosi e penetranti, mai invadenti, [...]
Diario del tempo: l’epopea quotidiana
Una vita prescritta con l’indice all’inizio… Diario del tempo: l'epopea quotidiana, scritto e diretto da Lucia Calamaro, in prima assoluta dal 7 al 19 ottobre 2014 al Teatro India di Roma. Quando l’occupazione del tempo diventa [...]
Terrestri, istruzioni per l’uso – UomApp
In passato la Federazione ha cercato di avvicinare la specie Uomo rivelando la presenza aliena su Terra ad alcuni di loro o trasmettendo determinate nostre conoscenze a singoli esemplari. I risultati non sono stati molto [...]