Tutte le categorie

Son finite le feste ed è tempo di languire. Forse.

Di |2018-03-02T12:59:16+00:00Gennaio 17th, 2014|Cucina, Lifestyle, Storia, Tutte le categorie|

Le feste sono finite e con loro i lauti ed eterni pranzi che hanno resistito anche alla crisi, ma, si sa, a Bologna a tavola non ci si è mai risparmiati neppure nel passato: non per nulla si guadagnata l’appellativo di “Bologna la grassa”, che le è stato universalmente attribuito per la bontà dei salami [...]

Malinvista a Licia Troisi

Di |2018-03-02T12:59:16+00:00Gennaio 16th, 2014|Fantasy, Malinvista, Narrativa, Romanzo, Tutte le categorie|

Licia Troisi, la più celebre scrittrice fantasy italiana nel mondo nonché astrofisica, risponde alla nostra malinvista! Enjoy!   Tu e malacopia: cos'è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha a che fare con la malacopia? Tutto ciò che non è ancora definitivo, che è solo abbozzo, prima stesura. Per tanti anni non ho [...]

Mulignane

Di |2018-03-02T12:59:16+00:00Gennaio 15th, 2014|Teatro, Tutte le categorie|

‘Ogni pietra grezza aspetta una sola cosa nella vita per risplendere: di essere lucidata, come hai fatto tu con me, perciò ti voglio ringraziare…’ Una donna sola festeggia il suo ...esimo compleanno, conduce una triste e tragica esistenza, ma è parzialmente integrata in un medio tessuto sociale, vive da sola, ha una madre invadente - [...]

Il boudoir della Regina #6

Di |2018-03-02T12:59:17+00:00Gennaio 14th, 2014|Cool, Il boudoir della regina, Lifestyle, Rubrica, Tutte le categorie|

[LA REGINA PASTEGGIA] Complici i lauti pranzi natalizi, il tempo libero passato davanti al televisore e la figaggine estrema di Joe Bastianich- vi aspettavate che pure io... Carlo Cracco, eh?!?- non è passato giorno ultimamente in cui i telecomandi del Regno non si siano sintonizzati su un programma culinario. Sì, quelli in cui delle persone [...]

Don Filippo

Di |2018-03-02T12:59:17+00:00Gennaio 13th, 2014|Camp, Teatro, Tendenze, Tutte le categorie|

Il Don Giovanni. Vivere è un abuso, mai un diritto, di e con Filippo Timi, Teatro Duse, 15 dicembre 2013. Filippo, what else? Eh sì, nel suo Don Giovanni Filippo Timi è un po' il George Clooney della pubblicità: affascinante, ammiccante, evidentemente piacione. Alla fine, adorabilmente stronzo. Ma quell'effetto patinato da pubblicità si rivela fin da subito un'illusione. Dopo [...]

Una specie di Alaska

Di |2018-03-02T12:59:18+00:00Gennaio 13th, 2014|Teatro, Tutte le categorie|

Come buon auspicio per l'anno nuovo, dal 10 al 19 gennaio alla Galleria Toledo di Napoli torna in scena 'Una specie di Alaska' che Valerio Binasco aveva già portato alle scene qualche anno fa in un ottimo stato di grazia e che riprende in questa movimentata e travagliata stagione, grazie alla generosità del produttore Angelo Giacobbe per NidodiRagno, e [...]

La raccolta del sale

Di |2018-03-02T12:59:18+00:00Gennaio 11th, 2014|Libri, Poesia, Tutte le categorie|

Alessandro Brusa, La raccolta del sale, ed. Perrone, Roma 2013, collana Poiesis, 8860043123, pg. 130. "Difficile presentare un poeta con questo cognome, un cognome che “pesa” nella nostra recente letteratura: per farlo ci vuole quello che l’autore Alessandro Brusa utilizza per il proprio lavoro, umiltà e rispetto. Accade lo stesso per la raccolta del sale, quella [...]

Malinvista a Max Jota

Di |2018-03-02T12:59:19+00:00Gennaio 9th, 2014|Concerti, Lirica, Malinvista, Musica, Teatro, Tutte le categorie|

Il nostro malinvistato di oggi è il tenore brasiliano Max Jota, candidato ai Paris Opera Awards 2014. Tu e malacopia: cos’è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha a che fare con la malacopia? Credo che non esista la malacopia nel teatro lirico. Siccome vengo da un paese di lingua portoghese (Brasile), intendo per malacopia [...]

Maronglassè#4

Di |2018-03-02T12:59:19+00:00Gennaio 7th, 2014|Cool, Lifestyle, Maronglassè, Rubrica, Tendenze, Tutte le categorie|

C'è solo una cosa peggiore di una madre che pubblica le prodezze dei propri figli. Un padre che pubblica le prodezze dei propri figli. Mi riferisco a 2 video in particolare. Il primo è quello della bambina che durante il saggio di danza invece che fare squadra e tentare di fare l'orrendo balletto che fanno [...]

Torna in cima