Tutte le categorie

Ma la notizia – Adotta una stazione

Di |2018-03-02T12:57:36+00:00Settembre 14th, 2014|Arte, Cinema, iniziativa, Letteratura, Ma la notizia, malacopia, Rubrica, Tutte le categorie|

Pomodori verdi fritti alla fermata del treno? Ora può succedere. “Adotta” una stazione e crea nuovi progetti culturali. L’idea è di Rete ferroviaria italiana per dare in concessione i locali attraverso un comodato d’uso gratuito: ti occupi della manutenzione e l’affitto non lo paghi. Il valore dei locali dati in concessione finora si aggira intorno [...]

Cinecrisi

Di |2018-03-02T12:57:36+00:00Settembre 13th, 2014|Cinema, malacopia, recensione, Società, Tutte le categorie|

A settembre riprende un po' la vita "normale, quella della solita routine - per intenderci - e, con essa, riprendono pure i film al cinema che non siano le commediole dai titoli in triplice senso o cose recuperate da chissà quale archivio delle sceneggiature scartate. Dopo la delusione per un film che più brutto non si [...]

Garofano verde

Di |2018-03-02T12:57:36+00:00Settembre 12th, 2014|Costume, malacopia, Rassegna, recensione, Teatro, Tutte le categorie|

XXI edizione di Garofano Verde a cura di Rodolfo Di Giammarco, 8-10 settembre al Teatro Argentina di Roma. La XXI edizione della Rassegna di Scenari di Teatro Omosessuale Garofano verde, curata da Rodolfo Di Giammarco, apre con uno spettacolo che nega se stesso a cominciare dallo stesso titolo: Io mai niente con nessuno avevo fatto. Tutto [...]

Diario di bardo – Bali

Di |2018-03-02T12:57:37+00:00Settembre 11th, 2014|Il diario di bardo, Lifestyle, malacopia, Racconti, Società, Tendenze, Turismo, Tutte le categorie, Viaggi|

Un tempo a Bali. Un giorno non è una vita e una città non è un’isola. Continuo a ripetermelo, ad auto immobile, nel traffico di una metropoli balneare cresciuta per distrazione, nella punta meridionale di un’isola che, decenni fa, doveva essere altra cosa. Ed altra cosa è il mio sguardo che, in questo lento procedere, si oscura ancor [...]

Ma la notizia – Forever Alexander

Di |2018-03-02T12:57:37+00:00Settembre 10th, 2014|Archeologia, Ma la notizia, News, Rubrica, Storia, Tutte le categorie|

FOREVER ALEXANDER: AMARCORD Il ministero della cultura ha diffuso le immagini delle due cariatidi a mezzo busto scoperte all'interno della grande tomba a tumulo di Kasta, nei pressi di Anfipoli, in Grecia. L'enorme complesso archeologico, reso accessibile solo pochi mesi fa dagli studiosi, potrebbe essere la tomba di Alessandro Magno. La conferma arriverà solo quando [...]

Malinvista agli Oblivion

Di |2018-03-02T12:57:38+00:00Settembre 9th, 2014|Concerti, malacopia, Malinvista, Multimedia, Musica, Musical, Spettacolo, Teatro, Tutte le categorie, Varietà, Web, Youtube|

Malinvista multipla ai nostri fantastici 5 super-amici di malacopia: i mitici Oblivion!!! Tu e malacopia: cos'è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha a che fare con la malacopia? Graziana Borciani: Per me esiste la brutta copia. Alle medie ricordo di aver scritto un tema in brutta copia e dopo averlo ricopiato [...]

Ma la notizia – Malavento

Di |2018-03-02T12:57:38+00:00Settembre 8th, 2014|Ma la notizia, News, Rubrica, Turismo, Tutte le categorie|

MALAVENTO: SOS ESTATE. "Non basterà a confortare il settore turistico che da giugno ha subito perdite fino al 40%, flagellato dalla crisi e soprattutto dal maltempo: ma questo finale di stagione con cielo blu e temperature miti servirà almeno a risollevare gli animi"... (Giulia Destefanis per repubblica.it) Quando ripenso a questa estate italiana appena trascorsa [...]

Diario di bardo – Parigi

Di |2018-03-02T12:57:38+00:00Settembre 8th, 2014|Il diario di bardo, Lifestyle, malacopia, Racconti, Società, Tendenze, Turismo, Tutte le categorie, Viaggi|

Apologia di una città amata. Gli stranieri li riconosci subito, per lo più perché alle prime gocce di pioggia si affannano a cercare un ombrello da aprire. Gli altri, quelli di qui, si lasciano accarezzare da quest’acqua pendente, senza cappuccio. Quelli più insofferenti, al massimo, fermano il passo sotto un tendone, estraggono lo smartphone e aspettano. I dipendenti [...]

Cartoline quantiche#11

Di |2018-03-02T12:57:39+00:00Settembre 7th, 2014|Cartoline quantiche, Facebook, Gioco, Interazione, malacopia, Racconti, Social network, Summer, Turismo, Tutte le categorie, Viaggi|

Piovono cartoline quantiche dalla Slovenia! *EVERYWHERE °NOWHERE *SOMEWHERE I AM HERE! e c'è il sole. Davide Segue la data, 22 giugno 2014. Ma la cartolina è stata spedita il giorno dopo. come risulta dal timbro. Lo stesso giorno, il 23 giugno 2014, Davide scrive un'altra cartolina, sempre dalla Slovenia, che ritrae la splendida isola in [...]

Molto rumore per nulla

Di |2018-03-02T12:57:39+00:00Settembre 7th, 2014|Letteratura, malacopia, Spettacolo, Summer, Teatro, Tutte le categorie|

Non c’è misura nella causa che la nutre…. Molto rumore per nulla con la regia di Loredana Scaramella, dal 22 agosto al 7 settembre al Silvano Toti Globe Theatre a Villa Borghese (Roma). Ma quanto immensa è la potenza di William Shakespeare? Non riusciremo mai abbastanza ad apprezzare il Bardo londinese! Spesso a messinscene rocambolesche e [...]

Dei da spiaggia – Le tre Grazie obese

Di |2018-03-02T12:57:40+00:00Settembre 6th, 2014|Lifestyle, malacopia, Rubrica, Società, Storia, Summer, Tendenze, Tutte le categorie|

Le tre Grazie obese passeggiano per la spiaggia ogni giorno, alla stessa ora, in su e in giù. Basta vederle assieme per capire che il dna non è un'invenzione, perché sono precise precise, solo di età leggermente sfasata: la prima cinquantenne, la seconda quarantacinquequenne, la terza una trentina. Oltre che la progressione dell'età sono un [...]

Diario di bardo – Berlino 2

Di |2018-03-02T12:57:40+00:00Settembre 5th, 2014|Il diario di bardo, Lifestyle, malacopia, Racconti, Società, Tendenze, Turismo, Tutte le categorie, Viaggi|

Continua (ma anche finesce) la mia lista di tutto ciò che ho visto, vissuto, odiato e gioito di Berlino. - Automobilisti.  La parola corretta è "drift". Sono delle iene da manicomio. Ma almeno non bruciano gli stop, un punto a favore. (Ringraziamento speciale va all'Ampelmann, senza il quale sarei una sottiletta da un bel po': l'Ampelmann è [...]

Torna in cima