Mulignane

Di |2018-03-02T12:59:16+00:00Gennaio 15th, 2014|Teatro, Tutte le categorie|

‘Ogni pietra grezza aspetta una sola cosa nella vita per risplendere: di essere lucidata, come hai fatto tu con me, perciò ti voglio ringraziare…’ Una donna sola festeggia il suo ...esimo compleanno, conduce una triste e tragica esistenza, ma è parzialmente integrata in un medio tessuto sociale, vive da sola, ha una madre invadente - [...]

All that glitters is not gold

Di |2018-03-02T12:59:33+00:00Novembre 25th, 2013|Teatro, Tutte le categorie|

Il mercante di Venezia, con Silvio Orlando, regia di Valerio Binasco al Piccolo Teatro Strehler di Milano. È possibile che noi contemporanei, quando ci accostiamo al Mercante di Venezia, rimaniamo inevitabilmente condizionati dall'immane tragedia dell'olocausto? Ma se ci si rimette nella prospettiva storica del testo le cose cambiano. All'epoca del Bardo difatti  non c'erano ebrei in Inghilterra, cacciati da Edoardo I [...]

O è qualche pazzo o è qualche nostro innamorato

Di |2018-03-02T12:59:34+00:00Novembre 23rd, 2013|Teatro, Tutte le categorie|

Il bugiardo di Carlo Goldoni, regia di Carlo Roncaglia, al Teatro Litta di Milano. La bugia in psicanalisi è una forma di auto-determinazione: il soggetto che reitera la bugia è perfettamente cosciente spesso di dire bugie e il farlo tradisce una forma di affermazione, una volontà di incidere sulla realtà che ci circonda in maniera [...]

Illusione dolce chimera sei tu

Di |2018-03-02T12:59:35+00:00Novembre 21st, 2013|Teatro, Tutte le categorie|

L'impresario delle Smirne di Carlo Goldoni, adattamento e regia di Roberto Valerio all'Elfo Puccini di Milano. Un tempo Smirne, oggi malfamata cittadina portuale della Turchia centrale, rappresentava una mecca irragiungibile, patria di nababbi ricchissimi e facoltosi, un oriente fantastico e proverbiale che per noi occidentali era appunto un luogo della memoria da immaginare ed emulare e [...]

E tu non senti il silenzio?

Di |2018-03-02T12:59:37+00:00Novembre 13th, 2013|Teatro, Tutte le categorie|

A regia di Fabio Grossi, Prima del silenzio di Giuseppe Patroni Griffi ritorna alle scene . Scritta nel 1979, ed andata in scena nel 1970 con l’interpretazione di Romolo Valli - per il quale, peraltro, era stata scritta e al quale apparteneva ed apparterrà per sempre per espressa volontà dell’autore - e Fabrizio Bentivoglio con [...]

È difficile stare nel no

Di |2018-03-02T12:59:39+00:00Novembre 11th, 2013|Arte, Festival, Narrativa, Teatro, Tutte le categorie|

Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni in prima assoluta al romaeuropa festival 2013 In principio fu un fatto di cronaca: tre anziani, prima due, poi un terzo a distanza di tempo, si suicidano a Civitanova Marche per sopravvenuti debiti insoluti. Poi ci furono le pagine iniziali del bel romanzo edito da Bompiani nel [...]

Torna in cima