Tutte le categorie

Maronglassè

Di |2018-03-02T12:59:32+00:00Novembre 28th, 2013|Cool, Lifestyle, Maronglassè, Multimedia, Rubrica, Tendenze, Tutte le categorie, Web|

Comincio questa mia acida rubrica parlando di mamme. Nessuno può detestare tanto le mamme quanto una loro simile. Le mamme sono insopportabili. Specialmente quando dai loro una vetrina. E facebook è una vetrina enorme. E come tale è un catalizzatore di mamme orgoglione. Mamme che raccontano tutti i minimi particolari dei loro banalissimi bambini. Ok, [...]

Malinvista a Ennio Marchetto

Di |2018-03-02T12:59:32+00:00Novembre 27th, 2013|Malinvista, Musica, Rubrica, Teatro, Tutte le categorie|

Onorati e felici, oggi alle nostre domande risponde Ennio Marchetto, amico e grande artista. Tu e malacopia: cos’è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha a che fare con la malacopia? La malacopia è un appunto che fai come ti capita, per poi portarlo in bello in un'altra pagina. È cosi? Io pero non [...]

INTERVISTONE a Stefano Benni

Di |2018-03-02T12:59:32+00:00Novembre 26th, 2013|Interviste, Multimedia, Tutte le categorie|

Qualche notte fa, ci siamo imbattuti in questa intervista a Stefano Benni su RAI 5. Il ciclo delle interviste si chiama INTERVISTONE. Nell'archivio on line della RAI si legge: "20 interviste a personaggi del mondo della cultura, della musica, dell'arte, del design realizzate con il materiale inedito del programma "Il bello, il brutto e il cattivo". [...]

All that glitters is not gold

Di |2018-03-02T12:59:33+00:00Novembre 25th, 2013|Teatro, Tutte le categorie|

Il mercante di Venezia, con Silvio Orlando, regia di Valerio Binasco al Piccolo Teatro Strehler di Milano. È possibile che noi contemporanei, quando ci accostiamo al Mercante di Venezia, rimaniamo inevitabilmente condizionati dall'immane tragedia dell'olocausto? Ma se ci si rimette nella prospettiva storica del testo le cose cambiano. All'epoca del Bardo difatti  non c'erano ebrei in Inghilterra, cacciati da Edoardo I [...]

O è qualche pazzo o è qualche nostro innamorato

Di |2018-03-02T12:59:34+00:00Novembre 23rd, 2013|Teatro, Tutte le categorie|

Il bugiardo di Carlo Goldoni, regia di Carlo Roncaglia, al Teatro Litta di Milano. La bugia in psicanalisi è una forma di auto-determinazione: il soggetto che reitera la bugia è perfettamente cosciente spesso di dire bugie e il farlo tradisce una forma di affermazione, una volontà di incidere sulla realtà che ci circonda in maniera [...]

A te

Di |2018-03-02T12:59:34+00:00Novembre 22nd, 2013|Arte, Concerti, Multimedia, Musica, Tutte le categorie|

Era il 1984 e all'edizione di quell'anno di Premiatissima una ragazza dalla folta criniera rossa cantò L'anno che verrà, pezzo che poi sarà inserito l'anno dopo nell'album che porta il nome della trasmissione. Quella ragazza era Fiorella Mannoia, che non era ancora la grande interprete che si iniziò ad affermare qualche anno dopo ai Festival di Sanremo. Era tuttavia una [...]

Illusione dolce chimera sei tu

Di |2018-03-02T12:59:35+00:00Novembre 21st, 2013|Teatro, Tutte le categorie|

L'impresario delle Smirne di Carlo Goldoni, adattamento e regia di Roberto Valerio all'Elfo Puccini di Milano. Un tempo Smirne, oggi malfamata cittadina portuale della Turchia centrale, rappresentava una mecca irragiungibile, patria di nababbi ricchissimi e facoltosi, un oriente fantastico e proverbiale che per noi occidentali era appunto un luogo della memoria da immaginare ed emulare e [...]

Il boudoir della regina #1

Di |2018-03-02T12:59:36+00:00Novembre 18th, 2013|Cool, Fashion, Il boudoir della regina, Lifestyle, Rubrica, Tendenze, Tutte le categorie|

[LA REGINA DIVERSIFICA] In questi tempi di grande confusione occorre ribadire e tenere a mente una delle più notevoli e importanti differenze esistenti nell'universo, ossia quella tra il periodo del premestruo e quello del mestruo. Durante il primo, noi femminucce siamo un PO' gonfie - e quindi voi maschietti pronti lì a dirci che, a [...]

Malinvista a Carlo Di Maio

Di |2018-03-02T12:59:37+00:00Novembre 15th, 2013|Arte, Cinema, Malinvista, Teatro, Tutte le categorie|

Oggi il postino ci ha consegnato questa malinvista all'attore Carlo di Maio. Buona lettura! Tu e malacopia: cos’è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha a che fare con la malacopia? Innanzitutto, buongiorno! Se rifletto sulla parola ‘malacopia’, di rimando mi viene in mente immediatamente la ‘brutta copia’ e di conseguenza tutti quei [...]

Torna in cima