Tutte le categorie

Le mie finestre guardano

Di |2018-03-02T12:59:25+00:00Dicembre 11th, 2013|Teatro, Tutte le categorie|

Le mie finestre guardano recital di e con Mirella Mastronardi, giovedì 12 dicembre alle ore 21 - Teatro 1763 Villa Aldrovandi Mazzacorati, Via Toscana 19 (Bologna) Ultimo appuntamento del festival La parola alle donne. Autrici e attrici per una rassegna teatrale sui diritti delle donne. Un progetto dell'Associazione Rimachèride in collaborazione con Associazione Cultura e Arte del 700 e CoopAdriatica, con il [...]

Pop Art Design. Incursioni di forme e colori fra Pop art, Design e Pubblicità.

Di |2018-03-02T12:59:25+00:00Dicembre 10th, 2013|Arte, Design, Illustrazione, Mostra, Pittura, Scultura, Tutte le categorie|

Pop Art Design. Un viaggio di forme, colori e creatività fra gli anni Cinquanta e Settanta. In mostra circa 200 creazioni di oltre 70 artisti da Wharol e Lichtenstein, da Pesce a Kauffman. Fino al 9 febbraio 2014 al Barbican Center di Londra. Inaugurata lo scorso 22 ottobre, a Londra, Pop Art Design mette in [...]

Zorba del Balletto di Gyor

Di |2018-03-02T12:59:26+00:00Dicembre 10th, 2013|Balletto, Cinema, Danza, Segnalazione, Teatro, Tutte le categorie|

Balletto di Gyor, ZORBA, al Teatro Duse di Bologna mercoledì 11 dicembre ore 21 Balletto, danza moderna e folclore greco si fondono armonicamente in “Zorba”, spettacolo in scena mercoledì 11 dicembre al Teatro Duse con la compagnia di danza ungherese Balletto di Gyor, diretto da János Kiss. Innovativo e originale con coreografie uniche nel loro genere, ideate dal coreografo Gyula Harangozó, “Zorba” è danzato sulle [...]

Le influenze della nonna

Di |2018-03-02T12:59:26+00:00Dicembre 9th, 2013|Lifestyle, Storia, Tutte le categorie|

Sono arrivati freddo e pioggia e…ahinoi, i virus! Non c’è problema! Una corsa in farmacia ed ecco pronto un rimedio dall’effetto sicuro ed infallibile: pillole purpuree, fiale e fialoidi, integratori, vaccini, antibiotici, antipiretici, vitamine e via… curando. Un tempo, invece, i medicinali erano divisi in “semplici” (quelli cioè che, minerali, vegetali o animali che fossero, [...]

Che fine ha fatto Sydne Rome

Di |2018-03-02T12:59:26+00:00Dicembre 8th, 2013|Cinema, Teatro, Tutte le categorie|

Che fine ha fatto Baby Jane? dall'omonimo film di Robert Aldrich, regia Antonio Salines, al Duse di Bologna. Proprio l'altro giorno mi stavo chiedendo: "ma... che fine ha fatto Sydne Rome?". Io Sydne(y) Rome, l'attrice che tutti ricordano col nome di una tratta aerea intercontinentale (la battuta non è mia), me la ricordo quando nel 1984 presentava [...]

Maronglassè#1

Di |2018-03-02T12:59:27+00:00Dicembre 6th, 2013|Cool, Facebook, Lifestyle, Maronglassè, Rubrica, Tendenze, Tutte le categorie|

Va bene questa volta faccio ammenda. Non ci ero cascata con i gatti in bottiglia, né con gli avvisi tipo "sta arrivando un virus che ti raserà il computer in 25 nanosecondi", non mi sono fatta fregare dal cucciolo di drago in formalina, né dall'appello "saltiamo tutti insieme e sposteremo il mondo" (che poi dove cavolo [...]

Il boudoir della regina #3

Di |2018-03-02T12:59:28+00:00Dicembre 5th, 2013|Cool, Fashion, Il boudoir della regina, Lifestyle, Rubrica, Tutte le categorie|

[LA REGINA ADDOBBA] Il genere umano si divide in due grandi filoni: chi addobba l'Albero di Natale a 360 gradi e chi lo addobba solo nella parte in cui si vede, lasciando brulli e grami quei rami sparuti e sfortunati che vanno a sbattere contro il muro. L'eterna lotta tra la sostanza e la forma, [...]

Ordinary in graphic novel

Di |2018-03-02T12:59:28+00:00Dicembre 5th, 2013|Graphic novel, Libri, Narrativa, Presentazione, Tutte le categorie|

ORDINARY rinasce... e diventa GRAPHIC NOVEL! ORDINARY Graphic Novel - Sceneggiatura Emiliano Reali, Illustrazioni Giuditta Gaudioso, DEd’A 2013, 978-88-96121-90-0, pag 166. Diego ha vent'anni, è giovane, inesperto e omosessuale. Si trova a vivere in una società non ancora pronta ad accoglierlo. Cercherà l'amore ma la paura del giudizio bloccherà i suoi partner che si doneranno solo [...]

Malinvista a Claudio Volpe

Di |2018-03-02T12:59:28+00:00Dicembre 4th, 2013|Libri, Malinvista, Narrativa, Rubrica, Tutte le categorie|

Malinvista allo scrittore Claudio Volpe, autore di Stringimi prima che arrivi la notte e Raccontami l'amore (con Paola Concia). Tu e malacopia: cos'è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha a che fare con la malacopia? La malacopia per me è un libro che non vale la pena leggere perché non dà alcun [...]

Come si dirà Battiato in arabo?

Di |2018-03-02T12:59:29+00:00Novembre 29th, 2013|Concerti, Musica, Teatro, Tutte le categorie|

Se Franco Battiato avesse approfondito la sua conoscenza dell’arabo, noi non avremmo mai ascoltato L’era del cinghiale bianco. Ma meno male che non ci è andato a Tunisi: non solo per l’album in sé, ma perché quel disco rappresenta la transizione del cantautore catanese dalla musica d’avanguardia europea a un genere più pop che non [...]

Torna in cima