Tutte le categorie

AllerGia Coppola! (Dal muro del pianto dove gli spettatori depongono stroncature)

Di |2018-03-02T12:59:43+00:00Settembre 13th, 2013|Arte, Cinema, Festival, Mostra, Multimedia, Tutte le categorie|

Mostra internazionale d'arte cinematografica La Biennale di Venezia 2013 (28.08 /07.09.2013) Quest’edizione del festival è stata criticata perché dei film in concorso almeno metà erano in lingua inglese, con buona pace della precedente amministrazione Muller che ci regalava tonnellate di film asiatici. Certo, un tantino occidentalista come scelta, ma il vero dramma è QUALI film in [...]

Laguna e roulette

Di |2018-03-02T12:59:43+00:00Settembre 11th, 2013|Arte, Cinema, Festival, Mostra, Multimedia, Tutte le categorie|

Mostra internazionale d'arte cinematografica La Biennale di Venezia 2013 (28.08 /07.09.2013) Guardare i film in proiezione al festival del cinema di Venezia è come giocare alla roulette russa. Il primo giorno ne vedo due di fila carini, e già so che non posso scamparla, il colpo in testa sicuramente arriverà. Me la vado a cercare, [...]

Mordi, rosicchia, divora!!!

Di |2018-03-02T12:59:44+00:00Settembre 9th, 2013|Danza, Lirica, Musica, Operetta, Teatro, Tutte le categorie|

Ieri pomeriggio ho condotto un esperimento. Ho chiesto a mia nonna, che si appresta a compiere la bellezza di ottantaquattro anni, di cantarmi alcune canzoni o arie di quando era ragazza. Ebbene, indovinate cosa ha intonato? Tace il labbro, Tu che m’hai preso il cuor, Luna tu non sai dirmi perché, Oh Cin Cin Là… Tutte arie [...]

Le ceramiche di Dino Vincenzo Patroni

Di |2018-03-02T12:59:44+00:00Agosto 7th, 2013|Arte, Ceramica, Mostra, Tutte le categorie|

Le ceramiche di Dino Vincenzo Patroni: omaggio a  a Marcello Gigante (Buccino, 13 agosto - 12 ottobre 2013). Malacopia è molto lieta di annunciare che martedì 13 agosto 2013 nella sede del Comune di Buccino (Sa) alle ore 19,30 sarà inaugurata la mostra di ceramiche eseguite dal pittore e scultore salernitano Dino Vincenzo Patroni; l’esposizione è dedicata dall’artista alla memoria del [...]

Le campane fan din don

Di |2018-03-02T12:59:44+00:00Agosto 1st, 2013|Danza, Lirica, Musica, Operetta, Tutte le categorie|

Forse credevate di sapere tutto dell’Olanda: i mulini a vento, i tulipani, gli zoccoli a punta… Invece esiste un’isoletta olandese immaginaria (eh già, consentitemi l’ossimoro) dove c’è un Paese nomato dei campanelli, perché sul tetto di ogni abitazione è posto un piccolo campanile che custodisce un campanello, appunto. La funzione di codesto oggetto particolare non [...]

Madame Jolie

Di |2018-03-02T12:59:45+00:00Luglio 30th, 2013|Narrativa, Racconti, Tutte le categorie|

"In fondo avrebbe voluto la Grande Jeanne diventare una signora per bene. Aveva già un cappello blu, largo, e con tre giri di tulle". (Luciano Erba) Si era nel settembre del 1915 e le notizie dal fronte non lasciavano spazio a facili ottimismi. A Bologna la vita scorreva, comunque, con una certa normalità e per il giorno 20 il [...]

La legge dell’ortica

Di |2018-03-02T12:59:45+00:00Luglio 26th, 2013|Botanica, Gardening, Lifestyle, Musica, Storia, Tutte le categorie|

È per questo che seguo la legge dell'ortica (che ogni giorno mi incita). Quando butto giù il testo, che vuoi che ti dica (non c'è gusto se non irrita). Se anche il mio corregionale Caparezza cita l’ortica in una delle sue “urticanti” canzoni, vuol dire che su questa pianta occorre proprio spendere due paroline! La [...]

Malinvista a Corrado Ravazzini

Di |2018-03-02T12:59:45+00:00Luglio 25th, 2013|Cinema, Cortometraggi, Malinvista, Multimedia, Tutte le categorie, Video|

Questa settimana risponde alle domande della Malinvista Corrado Ravazzini, regista. Tu e malacopia: cos'è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha a che fare con la malacopia? A volte rimane l'unica copia. Spesso è su un taccuino, a volte è una tovaglietta di ristorante o un tovagliolo con disegni e frasi abbozzate, [...]

È scabroso le donne studiar

Di |2018-03-02T12:59:46+00:00Luglio 24th, 2013|Danza, Lirica, Musica, Operetta, Teatro, Tutte le categorie|

Immaginate un piccolo Stato costituito da baroni, visconti e banchieri, dove scorrono fiumi di champagne e la politica interna si tratta alle feste da ballo, tra un convegno amoroso clandestino e l’altro… Il tutto accompagnato dalle note di un Valzer romantico e spensierato. Questa deve essere stata la stessa fantasia che colpì l’immaginazione di Franz Lehar [...]

Il viaggio delle bottiglie vuote

Di |2018-03-02T12:59:46+00:00Luglio 23rd, 2013|Libri, Narrativa, Tutte le categorie|

Il viaggio delle bottiglie vuote di Kader Abdolah Iperborea 2001 Bolfazl è un persiano, esule politico in Olanda: il paesaggio, gli abitanti, la lingua gli sono ovviamente estranei, ma, al senso inevitabile di alienazione, si unisce una sua ferma volontà di integrarsi nella nuova realtà, senza perdere il contatto col mondo che si è dovuto [...]

Malinvista a Paola Pallottino

Di |2018-03-02T12:59:46+00:00Luglio 19th, 2013|Arte, Illustrazione, Malinvista, Mostra, Musica, Poesia, Tutte le categorie|

Malinvista a Paola Pallottino, storica dell'arte, illustratrice e paroliera italiana, di cui abbiamo già avuto il piacere di parlarvi qui. Buona lettura! Tu e malacopia: cos'è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha a che fare con la malacopia? Non so se ho capito bene. Comunque vivo in un turbine di fogli e [...]

La vendetta del pipistrello

Di |2018-03-02T12:59:47+00:00Luglio 14th, 2013|Danza, Musica, Operetta, Teatro, Tutte le categorie|

Esterno giorno, mattina presto. Un uomo travestito da pipistrello si aggira per le strade di Vienna in preda ai postumi di una sbornia. No, non è un nuovo capitolo della saga di Batman, anche perché con queste premesse potrebbe essere l’ultimo! In fondo però ce lo vedo Batman, che dopo una notte di caccia ai [...]

Torna in cima