Tutte le categorie

C’è posto tra gli indiani

Di |2018-03-02T12:58:22+00:00Maggio 19th, 2014|Interviste, malacopia, Narrativa, recensione, Romanzo, Tutte le categorie|

Qualche giorno fa ho avuto il piacere di presentare a Bologna il libro di Alessio Dimartino “C’è posto tra gli indiani” (Perrone Editore, Roma 2014). ed è stato davvero un grandissimo piacere: fondamentalmente perché è un bel libro, pensato, ma soprattutto scritto, molto bene. Negli ultimi anni ho letto poca prosa italiana contemporanea: non per snobismo, ma per noia, ma devo [...]

Il diario del sepolto

Di |2018-03-02T12:58:22+00:00Maggio 18th, 2014|concorso, Facebook, malacopia, Narrativa, Racconti, Social network, Tutte le categorie|

Mi sa che sono morto. Morto e sepolto, come si dice. Ho le idee un po’ confuse. Devo aver preso una forte botta in testa, poi ho visto tutto blu. Mi pare. E mi sono ritrovato qui. Nulla è andato come lo descrivono in certi film, tipo che ti svegli nella bara ed inizi ad [...]

Le vespe

Di |2018-03-02T12:58:23+00:00Maggio 17th, 2014|Festival, malacopia, Prima teatrale, Spettacolo, Teatro, Tutte le categorie|

Le vespe di Aristofane, regia di Mauro Avogadro - 9 Maggio /22 giugno 2014, 50° Ciclo di Rappresentazioni Classiche al Teatro Greco di Siracusa. Un'enorme e lunghissima parete di alvei corre di traverso lungo tutto il boccascena del Teatro Greco di Siracusa, che sfuma fra il verde degli alberi della bella scenografia naturale del Parco Archeologico della Neapolis e l’azzurro [...]

Attesa

Di |2018-03-02T12:58:26+00:00Maggio 16th, 2014|concorso, Facebook, malacopia, Narrativa, Racconti, Social network, Tutte le categorie|

Sono qui a casa. Televisione spenta, radio anche. Nessun cd sul lettore. Né quello di una delle tante colonne sonore di qualche film che mi ha lasciato dentro qualcosa e nemmeno uno “allegro”, tanto avrebbero lo stesso effetto: tutto inopportuno, non adatto. Come quando vai a vedere un film comico da solo e non ridi [...]

Coefore/Eumenidi

Di |2018-03-02T12:58:26+00:00Maggio 15th, 2014|Festival, malacopia, Spettacolo, Teatro, Tutte le categorie|

Coefore/Eumenidi di Eschilo, regia di Daniele Salvo - 9 Maggio /22 giugno 2014, 50° Ciclo di Rappresentazioni Classiche al Teatro Greco di Siracusa. Una grande fiammata ad inizio della seconda serata resetta, cancella quanto precendentemente accaduto e finalmente Oreste, giunto in patria insieme al degno e fedele Pilade, qui un valente e imbelle fantoccio meccanicizzato, ma fedele compagno, reso da [...]

Georges, Geneviève, il sale e… la Carmen!

Di |2018-03-02T12:58:27+00:00Maggio 15th, 2014|malacopia, Musica, Opera, Storia, Teatro, Tutte le categorie|

L'amour est un oiseau rebelle... Era una notte buia e tempestosa… Chissà perché quando si partorisce un’idea o un capolavoro debba essere quasi sempre notte, e per di più buia e tempestosa! Ad ogni modo, Georges si era alzato per bere ancora dell’acqua: il gâteau aux pommes de terre preparato da Geneviève quella sera a cena [...]

Il papavero

Di |2018-03-02T12:58:27+00:00Maggio 14th, 2014|concorso, Facebook, malacopia, Narrativa, Racconti, Social network, Tutte le categorie|

“Non esistono più le mezze stagioni”, “quest’anno la primavera non arriva più”, “ai miei tempi in aprile le temperature erano più miti”, “mai visto un inverno più lungo e piovoso di questo”… Le anziane del paese ripetevano queste frasi quasi all’infinito, con una cantilena che aveva la cadenza di una litania religiosa, mentre gli uomini, [...]

Agamennone

Di |2018-03-02T12:58:27+00:00Maggio 13th, 2014|Festival, malacopia, Spettacolo, Teatro, Tutte le categorie|

Agamennone di Eschilo, regia di Luca De Fusco - 9 Maggio /22 giugno 2014, 50° Ciclo di Rappresentazioni Classiche al Teatro Greco di Siracusa. Si festeggia quest'anno il centenario della nascita dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico. Fu il conte Mario Tommaso Gargallo –siracusano doc – insieme a Duilio Cambelotti e a Ettore Romagnoli a dar vita [...]

Lumbricus

Di |2018-03-02T12:58:28+00:00Maggio 10th, 2014|concorso, Facebook, malacopia, Narrativa, Racconti, Tutte le categorie|

Vedo due lombrichi. Stanno uscendo dagli angoli dei miei occhi. Sgusciano agili e svicolano sdraiati fino agli zigomi. Cedono una scia patinata, lucida, puzza di resina, appiccica malsana, corrotta. Sono fisso allo specchio. Inerme, ma incuriosito dal terrore che rifletto. Ora mirano alle guance, la coda non si esaurisce. Raggomitolano viscidi i loro corpi, poi [...]

Vivida&Lapidaria #4

Di |2018-03-02T12:58:28+00:00Maggio 9th, 2014|Festival, malacopia, Noir, Rubrica, Tutte le categorie, Vivida&Lapidaria|

Lapidaria Ho messo in campo un nuovo progetto culturale: Il Festival dell’orrore. Manifestazione ecumenica, comprensiva di tutte le espressioni più riprovevoli dell’umanità. Sentimenti abietti, turpitudine, ipocrisia, falsità, delitto, tradimento e ladrocinio. Il luogo è ovunque. Le nostre sono città-museo e ogni posto è quello giusto. Vivida Che idea meravigliosa! Posso gestire l’angolo dei buoni sentimenti? Lapidaria Ho [...]

La signora Lalla

Di |2018-03-02T12:58:28+00:00Maggio 8th, 2014|concorso, Facebook, malacopia, Narrativa, Racconti, Tutte le categorie|

“Gli uomini cercano solo la propria felicità” era solita dichiarare con un sospiro la signora Lalla, socchiudendo gli occhi e smarrendosi forse in lontani ricordi. Nessuno riusciva a capire se si riferisse agli uomini per i quali lei aveva incarnato la felicità, senza tuttavia condividerla, giungendo così sola ad una maturità inoltrata, o genericamente al [...]

Raccontami l’amore

Di |2018-03-02T12:58:29+00:00Maggio 7th, 2014|Costume, Libri, Lifestyle, malacopia, recensione, Tutte le categorie|

Niente a questo mondo è uguale a qualcos’altro, neanche i fiocchi di neve (Paola Concia) Per introdurre il libro Raccontami l’amore, di Paola Concia e Claudio Volpe, abbiamo scelto una frase di Paola, scritta da lei stessa e che ritroviamo in uno dei suoi passi: ci sembra racchiudere, con grande poesia, la profonda bellezza della vita e [...]

Torna in cima