I briganti del TeatroDellePietre
Intervista a Marcantonio Gallo, attore, autore, regista. Marco: La prima cosa che colpisce è la qualità dei vostri progetti. Progetti nei progetti. Iniziamo parlando del Teatro delle Pietre. Come nasce questo bel nome e in [...]
Vivida&Lapidaria #5
Lapidaria Ho istituito l’Orror Academy. Tante volte non siate preparati, ci sono corsi di formazione all’orrore. A meno che non siate tutti professori professionisti. Vivida Cara sei un vero vulcano. Ma se facessimo inserire il progetto [...]
Il cavaliere solitario
Anche oggi una giornata piena di niente. Un altro vuoto a perdere. Tante facce che passano, sempre più vicine, ma così distanti... E nessuna è quella giusta. Non ancora. Poi è passata quella vecchina, dal [...]
Ma la cultura?#1
A PIENO TITOLO! Dopo il lancio della videorubrica malacopia "Ma la cultura?", ecco il primo episodio dal titolo "A pieno titolo!". Oggi parliamo di titoli di libri! Cercate il nostro canale youtube, iscrivetevi e seguiteci. Follow us! 🙂 [...]
La rivolta
Le arance posate sul vassoio barocco del tavolo della cucina cominciarono a tremare, a sobbalzare... Come se lì sotto vi fosse un abile giocoliere di strada, un circense capitato per contrasto in quella lussuosa casa... [...]
Slow, fast, junk…. Finger!
Finiti sono i tempi i cui George Clooney bussava alle porte degli appartamenti con alle spalle casse di Martini, pronunciando la formula magica: “No Martini, No Party”! Il motto di questi tempi pare sia diventato [...]
Il graffio
Catatonico. Impreparato a quel terremoto che ha fatto crollare ogni cosa. C’è silenzio ora, nessuna voce, nessun rumore. Qualcuno ha levato l’audio alla vita. Sordo di dolore a malapena respira. Il cuore, quello sì, continua [...]
Il boudoir della Regina special edition
[LA REGINA SPECIAL EDITION: FENOMENOLOGIA DI CARLO CRACCO] Ho passato anni a credere che un uomo dovesse bussare alla mia porta con un mazzo di fiori (rose rosse a gambo lungo, nel caso), con una [...]
Montagne di sale
Di punto in bianco, riaprii gli occhi e mi ritrovai in un enorme canyon circondato da enormi muri di roccia, e da nere e aspre montagne frastagliate che mi occludevano la vista. Per lungo tempo [...]
C’è posto tra gli indiani
Qualche giorno fa ho avuto il piacere di presentare a Bologna il libro di Alessio Dimartino “C’è posto tra gli indiani” (Perrone Editore, Roma 2014). ed è stato davvero un grandissimo piacere: fondamentalmente perché è un bel libro, pensato, ma soprattutto [...]